Progetta Mondi Virtuali Straordinari

Impara l'arte della creazione di livelli 3D per videogiochi con il nostro programma formativo completo. Da settembre 2025.

Scopri il Programma

La Nostra Filosofia Educativa

Crediamo che ogni grande videogioco nasca da livelli ben progettati. La nostra missione è formare designer capaci di trasformare idee creative in esperienze interattive coinvolgenti.

  • Creatività Tecnica

    Uniamo immaginazione artistica e competenze tecniche avanzate per creare livelli memorabili.

  • Esperienza Pratica

    Ogni lezione include progetti concreti con software professionali usati negli studi di sviluppo.

  • Innovazione Costante

    Aggiornammo continuamente i nostri metodi seguendo le ultime tendenze del settore gaming.

Studenti che lavorano su progetti di level design 3D utilizzando software professionali

Ambiente di Apprendimento Collaborativo

Il nostro spazio educativo favorisce la collaborazione tra studenti, creando un ambiente stimolante dove nascono idee innovative e progetti straordinari.

Team Building

Lavori di gruppo che simulano le dinamiche reali degli studi di sviluppo videogiochi.

Feedback Continuo

Sessioni di revisione tra pari per migliorare costantemente la qualità dei progetti.

Rete Professionale

Costruisci collegamenti duraturi con futuri colleghi del settore gaming.

Studenti che collaborano in gruppo su progetti di game design in un moderno laboratorio tecnologico

Il Nostro Approccio Educativo

Ogni docente porta anni di esperienza diretta nel settore. Non insegniamo solo teoria, ma condividiamo storie reali, sfide superate e soluzioni creative sviluppate sul campo.

Stefano Marchetti

Coordinatore Didattico e Level Designer Senior

"Dopo dodici anni nell'industria, ho capito che i migliori level designer sono quelli che sanno ascoltare i giocatori. Insegno ai nostri studenti a creare non solo spazi belli, ma esperienze che rimangono nel cuore."

Il nostro metodo si basa sull'apprendimento attraverso progetti reali. Ogni studente sviluppa un portfolio professionale durante il corso, lavorando su brief che rispecchiano le richieste concrete del mercato.

Stefano Marchetti, coordinatore didattico e level designer senior con esperienza nell'industria dei videogiochi

Progetti Collaborativi e Networking

I nostri studenti lavorano insieme su progetti ambiziosi, sviluppando non solo competenze tecniche ma anche le soft skills essenziali per eccellere nel settore gaming.

1

Simulazioni Reali

Progetti che replicano le tempistiche e le pressioni degli studi professionali, preparando gli studenti al mondo del lavoro.

2

Mentorship Diretta

Ogni team ha un mentor esperto che guida lo sviluppo e offre consigli basati su esperienza reale nel settore.

3

Portfolio Professionale

Al termine del corso, ogni studente possiede un portfolio completo di progetti collaborativi pronti per le candidature.

4

Network Duraturo

Le amicizie e i collegamenti professionali nati durante i progetti spesso si trasformano in collaborazioni lavorative future.

Workspace collaborativo con multiple postazioni per lo sviluppo di progetti di level design 3D

Pronto a Iniziare il Tuo Percorso?

Le iscrizioni per il programma autunnale 2025 aprono a marzo. Contattaci per maggiori informazioni sui requisiti di ammissione.

Contattaci Ora