Programma di Formazione per Designer 3D

Un percorso completo che ti porta dalle basi del design 3D alla creazione di livelli di gioco professionali. Attraverso progetti pratici e mentoring personalizzato, svilupperai le competenze richieste dall'industria gaming italiana.

Richiedi Informazioni
Designer al lavoro su progetto di livello 3D con software professionale

Struttura del Programma

Il nostro approccio progressivo ti guida attraverso tre fasi fondamentali, ognuna costruita sulla precedente per garantire una crescita solida e misurata.

1

Fondamenti e Strumenti

Durante i primi quattro mesi, padroneggi i software essenziali e i principi base del design 3D. Non è solo teoria – ogni settimana lavori su esercizi pratici che costruiscono la tua confidenza.

  • Modellazione poligonale avanzata
  • Texturing e materiali realistici
  • Illuminazione per ambienti di gioco
  • Pipeline di produzione ottimizzate
2

Progettazione Ambientale

Qui inizia la vera magia. Impari a pensare come un architetto virtuale, creando spazi che raccontano storie e guidano naturalmente il giocatore attraverso l'esperienza.

  • Teoria del level design psicologico
  • Composizione visiva per gameplay
  • Ottimizzazione per performance
  • Integrazione con sistemi di gioco
3

Portfolio Professionale

Gli ultimi mesi li dedichi alla creazione di un portfolio che parli da solo. Progetti completi, documentazione professionale e presentazione che cattura l'attenzione dei recruiter.

  • Progetti multi-disciplinari complessi
  • Documentazione tecnica dettagliata
  • Presentazione e comunicazione visiva
  • Preparazione per colloqui tecnici
Ritratto di Marco Santini, lead instructor

Marco Santini

Lead Instructor
Ritratto di Alessandro Reese, technical mentor

Alessandro Reese

Technical Mentor

Chi Ti Guiderà

I nostri istruttori non sono solo teorici. Marco ha passato otto anni in Ubisoft Milano, lavorando su titoli che conosci bene. Alessandro viene dal team di Milestone, dove ha ottimizzato pipeline per giochi di corse ad alte performance.

Ma quello che li rende speciali non sono solo i CV impressionanti. Sanno tradurre anni di esperienza pratica in lezioni che hanno senso. Quando Marco spiega perché un corridoio deve essere largo esattamente 3.2 metri virtuali, sta condividendo errori che ha commesso e lezioni apprese sul campo.

Durante il programma avrai accesso diretto a loro tramite sessioni settimanali di mentoring. Non è solo "ecco il compito, ci vediamo la prossima settimana". È un dialogo continuo dove ogni dubbio trova risposta e ogni progetto viene raffinato insieme.

Pipeline AAA Console
Mobile Optimization
Real-time Lighting
VR Environment Design
Procedural Generation
Performance Profiling

Inizia il Tuo Percorso

Le prossime sessioni partono a settembre 2025

Durata Completa

12 mesi di formazione intensiva con progetti pratici, mentoring individuale e supporto continuo per lo sviluppo del portfolio professionale.

Modalità Flessibile

Lezioni serali e weekend per chi lavora, con registrazioni sempre disponibili. Laboratori pratici in presenza a Milano ogni due settimane.

Supporto Post-Corso

Sei mesi di accesso alla community alumni, revisioni portfolio e supporto nella ricerca di opportunità professionali nel settore.

Il programma è progettato per professionisti che vogliono fare il salto nel game design o designer che desiderano specializzarsi nel 3D. Non promettiamo miracoli, ma offriamo un percorso strutturato basato su competenze realmente richieste dal mercato italiano.