La Nostra Rete di Partner

Collaboriamo con studi, aziende tech e istituzioni educative per creare opportunità concrete nel settore del game design

Diventa Partner

Ecosystem di Collaborazioni

Dal 2024 abbiamo costruito una rete solida con realtà che condividono la nostra visione: formare professionisti preparati per le sfide del settore videoludico.

I nostri partner includono software house indipendenti, studi di sviluppo medio-grandi e aziende che si occupano di realtà virtuale. Questa varietà ci permette di offrire una formazione che tocca diversi aspetti dell'industria.

  • Accesso diretto a project manager di studi attivi
  • Workshop con sviluppatori di giochi pubblicati
  • Stage formativi in aziende del territorio
  • Feedback su portfolio da professionisti esperti
Ambiente di lavoro collaborativo con sviluppatori che lavorano su progetti di game design

Progetti Reali

I nostri studenti lavorano su brief concreti forniti dai partner, simulando le dinamiche di produzione reali e costruendo portfolio significativi.

Strumenti Aggiornati

Grazie alle partnership tecnologiche, utilizziamo le stesse pipeline e software impiegati negli studi professionali, dall'Unreal Engine a tool specializzati.

Mentorship Diretta

Professionisti del settore seguono gruppi di studenti durante lo sviluppo dei progetti, offrendo guidance tecnica e strategica.

Chi Coordina le Partnership

Il nostro team si occupa di mantenere relazioni solide con i partner e creare nuove opportunità per gli studenti.

Ritratto professionale di Matteo Bianchi

Matteo Bianchi

Partnership Manager

Ex producer in Milestone, gestisce i rapporti con studi di sviluppo e coordina i progetti collaborativi con le aziende partner.

Ritratto professionale di Elena Rossi

Elena Rossi

Industry Relations

Specialista in business development, si occupa di identificare nuove opportunità di collaborazione e gestire gli stage formativi.

Ritratto professionale di Sara Conti

Sara Conti

Technical Liaison

Mantiene i contatti con i partner tecnologici e assicura che i nostri programmi siano allineati con gli standard industriali attuali.